Laboratorio,per bambini
4/09 10:00 — 11:30

La Scatola delle Meraviglie.

Un laboratorio per bambini ispirato al lavoro di Joseph Cornell

A cura di
Bomboland
Luogo
Biblioteca Civica Agorà
5,00 

Il laboratorio è un omaggio all’artista Joseph Cornell, pensato per bambine e bambini da 6 a 10 anni; un’attività creativa in libertà, per sperimentare la tecnica dell’assemblage ed esercitarsi a trovare accostamenti particolari tra “oggetti comuni” che generano significativi nuovi e dimensioni fantastiche.

Il laboratorio sarà diviso in due momenti: grazie all’aiuto del libro illustrato a lui dedicato, “La Collezione di Joey”, cercheremo di entrare nel suo mondo di Joseph Cornell e delle sue Shadow Box. Nella seconda parte i bambini trasformeranno una semplice scatola nella propria Shadow Box, assemblando insieme oggetti di vario tipo, elementi naturali, ritagli, ecc. messi a loro disposizione.

Cosa portare (opzionale): oggetti raccolti da voi non pesanti e non di grandi dimensioni, che
abbiano un significato particolare, siano legati a un ricordo, che usate quotidianamente o
che avete trovato per puro caso. Qualunque cosa vi abbia colpito e che pensate possa stare
nella vostra scatola.

La Scatola delle Meraviglie è un laboratorio per bambini ispirato al lavoro di Joseph Cornell, uno degli artisti più influenti dell’arte americana del ‘900, divenuto celebre per le sue Shadow Box: scatole poste in verticale e coperte da un vetro frontale, in cui lui assembla oggetti d’ogni tipo, creando piccoli mondi fatti di oggetti quotidiani che diventano cose preziose e rare, veri universi poetici.

Cornell fu un artista e un collezionista, schivo e riservato; vissuto sempre nei sobborghi di New York, ha sempre rifiutato l’etichetta di artista ma seppe trasmettere l’idea che l’arte visiva non fosse soltanto una questione di pittura su tela, ma che poteva anche essere fatta da oggetti reali, stranamente combinati tra loro, capaci di suscitare emozioni senza alcun intento dissacrante e ironico.

Il filo conduttore sarà quello del ricordo. Ognuno lavorerà su qualcosa che appartiene alla sua memoria: un giorno particolare, una persona, un luogo; oppure che appartiene a una
memoria inventata, un viaggio immaginario o una scoperta incredibile.
Oltre al materiale che i bambini troveranno a loro disposizione, si potranno utilizzare cose
portate da casa, oggetti scovati nei cassetti, nelle tasche, in soffitta o per strada, cose
minuscole, cose grandi, utili o inutili.
Insieme daremo vita alla vostra, personalissima Scatola delle Meraviglie!

A cura di Bombonland, vuoi sapere chi sono?

Bomboland
È uno studio di illustrazione italiano che lavora in campo editoriale e pubblicitario. Hanno illustrato riviste, quotidiani, libri per l’infanzia e collaborato con diverse agenzie di comunicazione. Per Immagina ha organizzato un workshop dedicato all’illustrazione tridimensionale con la carta, il loro materiale preferito!
per bambini
3/09 18:00 — 19:00

Letture a voce alta

con IMMAGINA

A cura di
Immagina odv
Luogo
Biblioteca Civica Agorà — Orto
5,00 0,00 

Letture a voce alta di albi illustrati per bambini fino ai 6 anni, a cura dei volontari di IMMAGINA.

Dalla bibliografia di IMMAGINA 2022 saranno scelti dei titoli per entrare nel vertiginoso mondo delle liste, il tema si questa speciale edizione.

A cura di IMMAGINA, vuoi sapere chi sono?

Immagina odv
IMMAGINA è una associazione di volontariato di Lucca con una grande passione per le storie illustrate. Organizziamo mostre, eventi, laboratori e un grande Festival. IMMAGINA è l’irrefrenabile desiderio di recuperare il mondo della narrazione illustrata come strumento sociale, attraverso il quale parlare di temi anche complessi o lontani dalle nostre abitudini.
Laboratorio,per bambini
2/09 18:00 — 19:00

Letture a voce alta

di Nati per Leggere

A cura di
Nati per leggere
Luogo
Biblioteca Civica Agorà
5,00 0,00 0,00 

Letture a voce alta di albi illustrati per bambini fino ai 6 anni, a cura dei volontari di Nati per Leggere – Lucca.

Dalla bibliografia di IMMAGINA 2022 saranno scelti dei titoli per entrare nel vertiginoso mondo delle liste, il tema si questa speciale edizione.

A cura di Nati per leggere, vuoi sapere chi sono?

Nati per leggere
Propone gratuitamente alle famiglie con bambini fino a 6 anni di età attività di lettura che costituiscono un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per lo sviluppo delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli.
Laboratorio,per bambini
3/09 16:30 — 18:00

Ripopoliamo il mare.

Un laboratorio ispirato al libro “Plasticus maritimus” (Topipittori)

A cura di
Greenpeace
Dove
Biblioteca Civica Agorà — Orto
5,00 0,00 0,00 5,00 

Ogni giorno tanti oggetti monouso riempiono la nostra vita. Ma cosa vuol dire “usa e getta”? A cosa ci serve? Quanto ne usiamo nella nostra giornata? E dove va a finire dopo?
Un gioco-laboratorio per esplorare insieme a bimbi e bimbe il problema dei rifiuti, pensare alle soluzioni ecologiche e far vedere che le nostre azioni quotidiane fanno la differenza!  

Il laboratorio è dedicato a bambini dai 6 ai 10 anni.

A cura del gruppo Greenpeace di Pisa, vuoi sapere chi sono?

Greenpeace
Greenpeace è un’organizzazione internazionale nata per dar voce al nostro fragile pianeta: da anni si impegna per informare sui problemi ambientali e proporre soluzioni ecologiche. Noi siamo il gruppo locale Greenpeace di Pisa, volontari e volontarie di diverse età e provenienti da varie regioni d’Italia, unit* dalla voglia di attivarsi per l’ambiente e di portare le campagne di Greenpeace sul territorio, per un futuro verde e di pace.